Le punture delle zanzare ti disturbano?
Crema naturale per alleviare i disturbi da puntura d'insetto

Secondo la biochimica del dottor Schüssler, i sintomi della reazione pruriginosa sono segni di una "carenza" di alcuni minerali nell'organismo. Si tratta di una medicina empirica
che esiste da quasi 200 anni e si basa sulla teoria secondo cui le cellule, e quindi l'intero organismo, ha bisogno di un equilibrio di sali minerali
per funzionare correttamente.
Per la produzione della nostra crema naturale per le punture d'insetti vengono utilizzati solo sostanze minerali naturali
(sali di Schüssler) e fiori di Bach, il che rende la crema adatta a tutti, anche ai neonati e le donne incinte.
Il nostro team è a disposizione per una consulenza individuale.
Ultimi Articoli

Volete andare in vacanza senza portarvi dietro un'ingombrante cassetta di pronto soccorso? Con soli 3 rimedi potete trattare più di 20 disturbi tipici delle vacanze, dalle allergie al sole ai disturbi gastrointestinali. A seconda dei sintomi, si combinano 2 o 3 rimedi per via interna o esterna. Siamo a disposizione per ulteriori informazioni.

La N-Acetilcisteina (NAC) offre numerosi benefici per la salute, tra cui la protezione del fegato, la riduzione dell'infiammazione e il miglioramento delle funzioni cognitive. La NAC e la cisteina sono antiossidanti di per sé, ma svolgono anche un ruolo fondamentale nel promuovere il rilascio di glutatione, un potente antiossidante che combatte l'infiammazione e i radicali liberi. NAC Aumentata potenzia gli effetti benefici della molecola N-Acetilcisteina in modo ancora più efficace. In particolare, si distingue per un'efficacia del 99,8% nella rimozione della proteina spike, supportando un'efficace detossificazione. Ulteriori informazioni https://augmentednac.com/it

Il nome Achillea si riferisce all'antico eroe greco Achille, che la usava per curare le ferite, mentre il nome tedesco “Schafgarbe” deriva dal fatto che le pecore malate amano cibarsene per guarire. Le foglie giovani possono essere consumate in insalata e i fiori possono essere utilizzati per aromatizzare i liquori. Dal punto di vista fitoterapico, l’achillea millefoglie viene utilizzata principalmente come tintura o infuso. Contiene sostanze antinfiammatorie e sostanze amare che stimolano la digestione. Ha anche un effetto antispasmodico, che la rende un ottimo rimedio per i disturbi gastrointestinali come inappetenza e dispepsia, ma anche per i disturbi femminili come i crampi mestruali. Può essere usato esternamente per curare le ferite e in naturopatica l’infuso viene anche impiegato esternamente per un impacco caldo e umido sulla zona del fegato, un rimedio casalingo collaudato che aumenta il flusso sanguigno al fegato e quindi migliora la disintossicazione. È delicata e sottile e, se la si osserva da vicino, si può scorgere la sottile luce che avvolge i fiori. Come moderato rimedio amaro aromatico, ha un effetto armonizzante sul corpo e, secondo Roger Kalbermatten nel suo libro "Tinture madri vegetali", rafforza anche il discernimento nei processi decisionali. Non solo aiuta le persone con difficoltà decisionali, ma anche quelle che tendono a dare giudizi affrettati senza aver valutato a fondo i pro e i contro, perché "entrambi i caratteri indicano che al loro processo cognitivo interiore manca la luce necessaria che permette di superare la contraddizione della polarità.” Secondo lui, “L'achillea simboleggia la capacità di distinguere l'essenziale dall’accessorio” e sta per “la capacità di farsi, partendo dagli aspetti polari della vita, una visione equilibrata delle cose che porta all´integrazione degli opposti." Nota finale sull' utilizzo: in casi molto rari, si può verificare una dermatite da contatto e se si è allergici alla famiglia delle piante composite (Asteraceae), si deve evitare di usarla. E purtroppo, come scrive il collega farmacista Thomas Schwitter nel suo libro "Piante utili", “le piante selvatiche sono per la maggior parte ibridi che contengono pochi proazuleni ad effetto antinfiammatorio, quindi la migliore qualità si ottiene da piante selezionate e coltivate con metodi biologici."